Help For Friends

Scegli il suo domani

Benvenut* nella sezione di domande e risposte sul nostro nuovo progetto “Scegli il suo domani!”. 

Troverete qui sotto due gruppi di FAQ (frequently asked questions): uno strettamente relativo al progetto, l’altro riguardante la scuola Moonlight. Abbiamo pensato di ripetere informazioni sulla scuola perché non sappiamo chi raggiungeremo ed è giusto ribadire almeno i concetti chiave per permettere a chiunque di conoscere a fondo la proposta.

FAQ del progetto “Scegli il suo domani”

Benvenut* nella sezione di domande e risposte relative al nostro nuovo progetto “Scegli il suo domani!”. Pensiamo che questo tipo di presentazione possa essere un modo efficace e pulito per permettervi di orientarvi all’interno della proposta. Non esitate a contattarci per email a info@helpforfriends.it se desiderate soddisfare altre curiosità Buona lettura!

“Perché esiste questo progetto?”

L’idea nasce dalla richiesta di alcun* di avere un impegno duraturo nel tempo con la Moonlight school. Queste persone credono, nel valore dell’istruzione e sono sensibili a realtà lontane, dove ci sono meno possibilità di frequentare scuole, anche d’obbligo. E’ buona cosa che ci muoviamo insieme per aiutare, senza mai dimenticare la nostra mission.

“In cosa consiste?”

“Scegli il suo domani!” offre la possibilità di dare un sostegno economico ai bambini della Moonlight school affinché questa continui ad esistere. Il progetto é basato su calcoli derivanti dalla relazione finanziaria che annualmente ci fornisce il fondatore della scuola.Per dare l’opportunità a chiunque volesse di partecipare, abbiamo previsto 3 fasce di adesione che ora di seguito vi andremo ad illustrare. La prima fascia ha a che fare con il mantenimento a tutto tondo di un bambino e corrisponde a 300 € all’anno, con la possibilità di pagare mensilmente 25€. La seconda fascia sarebbe dedicata al kit scolastico a cui si unisce un piccolo contributo per il pasto giornaliero dei bambini e comprenderebbe la spesa di 150€ all’anno. Infine, l’ultima fascia, che prevede il costo di 65€ all’anno, comprende la copertura delle spese per il solo kit scolastico (cioè cancelleria, libri di testo e le due divise).

“Come prenderne parte?”
Dopo aver selezionato la vostra fascia di preferenza, scriveteci una email all’indirizzo info@helpforfriends.it per notificarci la vostra adesione al progetto. Poi proseguite a fare il vostro versamento. Vi ricordiamo che se aderite alla prima fascia, c’é la possibilità di pagare mensilmente. Di seguito le coordinate bancarie per il pagamento, da intestare a Help for Friends.

Banca Etica
IBAN: IT21H0501812800000011444734

Credit Agricole Cariparma
IBAN: IT62F0623012796000057362804

“Quali riscontri si avranno, aderendo al progetto?”

Partecipando a questa iniziativa, si riceverà nella propria casella di posta elettronica un segno del rendimento dei bambini in forma di foto, disegni, piccoli scritti.

“Come dare visibilità?”

Per sostenerci in questa avventura, basterà parlare della proposta agli amici, condividere i nostri post sui social e prendere visione del nostro sito: www.helpforfriends.it

POST-SCRIPTUM:

👉🏼👉🏼Vi ricordiamo che le vostre donazioni possono essere dedotte, detratte secondo la legge 49 del 26 Febbraio 1987 se effettuate tramite banca o ufficio postale.👈🏼👈🏼

👉🏼👉🏼Vi informiamo, inoltre, che i vostri dati personali saranno trattati nel rispetto della vostra riservatezza e dei vostri diritti, al solo fine di darvi un riscontro dell’andamento del progetto. 👈🏼👈🏼

Moonlight school 101

“Perché si chiama Moonlight school?”

Per dirla con le parole del fondatore, 

“quando la luna illumina la terra, scaccia le tenebre con la sua luce. Alla Moonlight school, diamo chiarezza ai bambini e allontaniamo l’ignoranza e la fede cieca con l’aiuto dell’istruzione.”

(“As the moon enlightens the earth, replaces the darkness with its light. At Moonlight Foundation Nepal, we enlighten the children and replace ignorance and blind faith with the help of education”)

“Dove è situata?”

 La Moonlight school si trova nella periferia di Kathmandu, nel quartiere di Bagmati. 

“Che classi si possono frequentare?”

 Alla Moonlight school, ci sono asilo e classi elementari. Periodicamente, ex alunni, cresciuti, tornano alla scuola per seguire lezioni di musica e di computer.

“Come è organizzata?”

I bambini apprendono con entusiasmo in quanto le insegnanti sono capaci di renderli curiosi e cooperanti. Le classi sono miste, frequentate sia da bambini che da bambine – senza divisione di casta. Le materie insegnante variano da nepalese a inglese, da matematica a danza, da geografia a storia, etc.

“Quali sono le prospettive future per i bambini che la frequentano?”

I bambini possono continuare gli studi in scuole superiori e universitarie. La Moonlight school supporta economicamente gli studenti in questi passaggi.

Per chiarimenti ulteriori, sentitevi liberi di contattarci a: info@helpforfriends.it