IL REPORT DELLA SCUOLA PER CUI SIAMO NATI COME ASSOCIAZIONE
Come sempre, abbiamo ricevuto il bilancio ufficiale del 2024 accademico della Moonlight school, stilato dal suo fondatore Santosh Koirala.
Il documento parla di un apprendimento soprattutto interattivo e basato sulla realizzazione di progetti, dove anche bambini che faticano nello studio sono ascoltati e guidati in percorsi individuali.
Tante le attività extra-curricolari, per imparare al di là dell’aula, che portano i bambini, per esempio, a padroneggiare abilità informatiche.
Ma non si ferma qui lo ‘sviluppo olistico’ degli alunni: a scuola possono cantare e suonare strumenti, esibendosi, per giunta, in eventi locali.
Esposte a beneficio di tutti anche le tante opere d’arte dei piccoli, frutto di una creatività fuori dal comune.
Il rispetto per tutte le religione è un altro caposaldo del progetto educativo di Koirala, che intende crescere cittadini tolleranti e pacifici. Buon Natale, Moonlight school!